Nel nostro ebook "Come vendere le proprio fotografie online - Guida completa al Microstock" (scopri qui come averlo gratuitamente) abbiamo fornito alcune informazioni importanti su Shutterstock, in particolare su come essere ammesso come contributor e le commissioni che si ricevono per ogni foto venduta.
In questo articolo vedremo invece la procedura per registrarsi alla piattaforma e per effettuare l'upload delle proprie immagini da vendere.
Registrazione
Per registrarsi a Shutterstock come venditore di foto devi accedere alla pagina submit.shutterstock.com e clicca su Inizia.
Compila il form com i tuoi dati: nome e cognome, username (Nome visualizzato), email e una password (di almeno 8 caratteri). Clicca sulla casella per accettare i termini di servizio e l’informativa sulla privacy e invia i dati ciccando su Avanti.
Riceverai un email sulla tua posta elettronica (controlla in Spam se non la vedi nella casella principale) dove è presente un link per verificare il tuo indirizzo email. Clicca il link e completa la procedura inserendo il tuo indirizzo.
Terminata la compilazione sarai indirizzato subito alla tua Dashboard.
La Dashboard
All'interno della Dashboard del proprio account è avere avere una panoramica completa delle funzionalità, dei propri file caricati e in vendita e dei commenti maturati ancora non corrisposti.
Lateralmente è presente una tabella riepilogativa in cui sono indicati i numeri di file di immagini e video non ancora inviati, in attesa di approvazione, valutati di recente e totali presenti nel proprio Portfolio.
Sempre da questa pagina è possibile raggiungere il modulo per caricare i propri contenuti per iniziarli a vendere sulla piattaforma.
Caricare le immagini
Accedendo alla pagina Carica i tuoi contenuti puoi eseguire l'upload dei tuoi file trascinandoli o selezionandoli con l'apposito pulsante. I formati di immagini accettati sono JPEG (consigliato), TIFF e EPS; con questo metodo puoi caricare file di dimensione massima pari a 50 MB per le foto e 100 MB per file EPS.
Clicca su Avanti e accedi alla pagina Invia contenuti dove sono presenti tutte le immagini che sono in attese di essere inviate per essere valutate dallo staff di Shutterstock e, in caso di esito positivo, entrare a far parte del catalogo publico della piattaforma.
Clicca sulla miniatura dell'immagine e così apparirà il form per indicare alcuni dati necessari da assegnare al file, tra i queli:
- Tipo di immagine
- Uso
- Descrizione: una breve descrizione della foto in massimo 200 caratteri, in inglese.
- Categoria: gruppo da assegnare al file, da scegliere tra quelle elencate; è possibile scegliere anche una seconda categoria.
- Località: luogo in cui è stata scattata la foto, in inglese (digitando alcune lettere uscirà in automatico le voci da scegliere).
- Parole chiavi: un massimo di 50 key significative (sempre in inglese) da assegnare alla foto.
E' possibile indicare altre opzioni come note per il revisore, se l'immagine è destinata ad un pubblico adulto e delle liberatorie in caso sono fotografate una più persone.
I campi Descrizione e Parole chiavi sono da compilare con cura e precisione perché potrebbero determinare la popolarità della file nel motore di ricerca interno della piattaforma e quindi aumenta
A questo punto basta cliccare su Invia e la tua foto sarà inviata per essere valutata dallo staff di Shutterstock.