fbpx
Luogo

Murales di Orgosolo

Il tuo Nome/Nickname Luogo segnalato da: travel-photos
Banner GoogleAdsense Articolo
Image Luogo
Custom Code

Altre immagini del luogo

GalleryLuogo
Custom Code

Cosa Vedere e Fotografare

RaccontaUscita

Nascosto tra le montagne del Supramonte, nella provincia di Nuoro, il piccolo borgo di Orgosolo è diventato celebre per i suoi murales, che adornano le facciate delle case e degli edifici del paese.
Con oltre 400 opere, i murales di Orgosolo raccontano storie di lotta, cultura e identità, rendendo questo luogo un museo a cielo aperto unico al mondo. Immortalare queste opere d'arte significa anche catturare l'essenza della Sardegna più autentica, tra passato e presente.

I murales di Orgosolo iniziarono a comparire negli anni '60, come espressione di protesta sociale e politica. Nel corso degli anni, questi dipinti si sono evoluti, affrontando temi globali come la pace, l'ambiente e i diritti umani, ma mantenendo un forte legame con la cultura sarda e le sue tradizioni. Ogni opera racconta una storia, spesso con uno stile naïf che mescola colori vivaci e simbolismi profondi.
Tra i più celebri troviamo:
- Murales sulla lotta contadina: Raffigurazioni delle battaglie per la terra e la giustizia sociale, che evocano le difficoltà e il coraggio delle comunità locali.
- Omaggio alla cultura sarda: Scene di vita quotidiana, costumi tradizionali e simboli della pastorizia, che rappresentano il cuore identitario dell'isola.
- Temi internazionali: Dipinti che parlano di diritti umani, resistenza e speranza, con riferimenti a eventi storici e personaggi famosi.

Oltre ai murales, Orgosolo offre scorci suggestivi del tipico borgo sardo, con case in pietra, vicoli tortuosi e una vista panoramica sul Supramonte. Nei dintorni, è possibile esplorare la natura incontaminata del parco, ideale per trekking e fotografie paesaggistiche.

Come attrezzatura, il consiglio è quello di portarsi dietro Obiettivo standard (35mm o 50mm), ideale per isolare i murales mantenendo proporzioni naturali, e un Grandangolo per catturare murales ampi o scene che includono il contesto circostante.


La visita a Orgosolo è gratuita e i murales sono liberamente accessibili, essendo parte integrante del tessuto urbano. Il paese è facilmente raggiungibile in auto, con parcheggi disponibili all’ingresso del borgo.
Si consiglia di indossare scarpe comode per esplorare a piedi le strade acciottolate e i vicoli in salita.
Custom Code

Custom Code

Posizione

Mappa
Orgosolo
Custom Code
Custom Code

Info Uscita Fotografiica

Custom Code Generi fotografici praticabili:
Architettura Architettura
Astronomica
Natura e Macro
Paesaggio
Ritratto Ritratto
Street Photography Street Photography
Urban Urban
Custom Code


Custom Code Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo Grandangolo
Obiettivo kit Obiettivo kit
Teleobiettivo
Custom Code

Altre Info

Custom Code Servizi disponibili nella zona:
Bagni
HotelOstelli
Ristoranti Ristoranti & Aree ristoro
Custom Code


Custom Code Come arrivarci:
InAuto In auto
InTreno
InBus/Tram
InMetropolitana
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Nebida

Distanza: 126 KM

Cala Mariolu

Distanza: 30 KM

Isola dell’Asinara

Distanza: 129 KM

Gola di Garropu

Distanza: 12 KM

Borgo di Aggius

Distanza: 84 KM

Faro di Punta Palau

Distanza: 109 KM