Sacra di San Michele
Banner GoogleAdsense Articolo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
La Sacra di San Michele è un'abbazia situata sul Monte Pirchiriano a a 960 metri di altitudine, all’imbocco della Val di Susa, a 40 km da Torino, in Piemonte. Il complesso, risalente probabilmente all'anno 1000, è considerato il simboli della regione.Di stile architettura romanica e gotica, l'interno dell'abbazia contiene alcuni elementi architettonici particolari, come il Portale dello zodiaco, una scultura con stipiti decorati con segni zodiacali e costellazioni, e lo Scalone dei morti, una ripida scalinata scavata nella roccia.
L'ingresso della chiesa è conosciuto come Portale Carlo Felice su cui è rappresentato San Michele nella parte bassa ed il diavolo incatenato e tenuto ferma da una spada nella parte superiore.
La visita dell'interno e della chiesa è a pagamento (5 €), con orari differenti per i giorni feriali e festivi e per il periodo estivo e invernale, ti consiglio di vedere gli orari di apertura sul sito ufficiale sacradisanmichele.com.
Accanto all'edificio originario nel tempo sono state costruite altre strutture: il Monastero Nuovo, la Nuova Chiesa, la torre della Bell’Alda e le Antiche Stanze Savoia.
L'abbazia, la chiesa e le altre strutture, sia internamente che esternamente, sono dei ottimi soggetti da fotografare sopratutto per chi ama il genere Architettura.
Altro tipo di scatto da realizzare è quello panoramico della Sacra e del monte che può essere realizzato da diverse angolazioni e da diverse punti. I punti migliori da cui fotografare l'intero panorama sono dal Sentiero dei Principi (strada che attraversa i boschi e che parte dalla frazione Mortera del comune di Avigliana) e dal Colle Braida. Come attrezzatura fotografica, sarà indispensabile avere nel proprio zaino un grandangolare per le panoramiche e per gli elementi architettonici, ma potrebbe essere utile anche un teleobiettivo per riprendere da lontano l'abbazia.
Posizione
Sacra di San Michele
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Astronomica
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Ritratto
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Orta San Giulio
Distanza: 114 KM

Borgo Ricetto di Candelo (Biella)
Distanza: 78 KM

