fbpx
Luogo

Sorano (Grosseto)

Il tuo Nome/Nickname Luogo segnalato da: bussoladelfotografo.it
Banner GoogleAdsense Articolo
Image Luogo
Custom Code

Altre immagini del luogo

GalleryLuogo
Custom Code

Cosa Vedere e Fotografare

RaccontaUscita

Sorano è un piccolo comune della provincia di Grosseto, arroccato su una rupe e scavato nel tufo, con una conformazione tipica di un borgo antico che lo rende uno dei luoghi più suggestivi e incontaminati della Toscana.
Di origine etrusca, Sorano insieme ai paesi Sovana e Vitozza formano la cosiddetta area dei tufi, il cui patrimonio storico e culturale fa parte del Parco Archeologico Città del Tufo.

Il borgo, con i suoi vicoli stretti e le piccole case addossate l’una sull’altra, è un affascinante esempio della ricchezza del patrimonio culturale italiano.
Le struttura abitativa tipiche medioevale sono ancora ben conservate e sono uno degli elemento più incantevole che caratterizza questo luogo. Ottimi soggetti da fotografare, la case in pietra diventano lo sfondo ideale per catturare con la propria fotocamera le atmosfere del borgo.

Il paese ha due porte d'accesso: Porta di Sopra e Porta dei Merli (o Porta di Sotto).
La prima si trova ai piedi della Fortezza Orsini e porta al centro storico di Sorano, la seconda porta è posizionata vicino al Masso Leopoldino da cui si può ammira una bellissima panoramica del borgo. Con un obiettivo grandangolare sarà possibile da questo punto catturare un'ampia visuale dall'alto del luogo, ottenendo delle ottime immagini.
La Fortezza Orsini è una strutture fortificate (costruita dalla famiglia Aldobrandeschi) ed è una delle attrazioni più visitate di Sorano. All'interno si trova il Museo del Medioevo e del Rinascimento che conserva molti cimeli medievali della zona.

La Chiesa della Collegiata dedicata San Nicola è un altra tappa che non può mancare in un tour in questo borgo. Costruita nel centro storico, al suo interno è possibile fotografare un fonte battesimale in travertino del 1563. Fotografa l'interno della chiesa magari con un teleobiettivo ma ricordati che è un luogo sacro quindi muoviti con attenzione e rispetto.

Da visitare anche le Vie Cave, una rete di strade scavate dentro le rocce di tufo all'interno di parete molto alte (quasi 20 metri). Chiamate anche Cavoni, i percorsi portano agli insediamenti e alle necropoli etrusche, conservando tutto il fascino del mistero del loro utilizzo nell'antichità.


Il borgo è visitabile tutto l'anno, d'estate si riempie maggiormente anche per via della presenze delle terme, meta turistica molto frequentata in questa stagione.
Custom Code

Custom Code

Posizione

Mappa
Sorano
Custom Code
Custom Code

Info Uscita Fotografiica

Custom Code Generi fotografici praticabili:
Architettura Architettura
Astronomica
Natura e Macro
Paesaggio Paesaggistico
Ritratto Ritratto
Street Photography Street Photography
Urban Urban
Custom Code


Custom Code Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo Grandangolo
Obiettivo kit Obiettivo kit
Teleobiettivo Teleobiettivo
Custom Code

Altre Info

Custom Code Servizi disponibili nella zona:
Bagni
HotelOstelli Hotel/Ostelli
Ristoranti Ristoranti & Aree ristoro
Custom Code


Custom Code Come arrivarci:
InAuto In auto
InTreno
InBus/Tram In bus/tram
InMetropolitana
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Montemassi

Distanza: 63 KM

Bolgheri, Italia

Distanza: 108 KM

Lago di Massaciuccoli

Distanza: 169 KM

San Galgano

Distanza: 69 KM