Castello di Sammezzano
Banner GoogleAdsense Articolo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Nascosto tra le colline del Valdarno, vicino a Leccio, in provincia di Firenze, il Castello di Sammezzano è un capolavoro di architettura eclettica e uno dei luoghi più straordinari della Toscana. Questo edificio, circondato da un vasto parco, è famoso per i suoi interni ispirati all’arte moresca, un tripudio di colori, mosaici e dettagli intricati.Costruito nel XIX secolo su un edificio preesistente, il castello fu progettato dal marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, che voleva creare un luogo unico, evocativo delle atmosfere orientali.
La facciata principale, decorata con archi e motivi orientali, è uno dei soggetti più fotografati. Incorniciata dal verde del parco, crea un contrasto perfetto per scatti architettonici.
Utilizza un obiettivo grandangolare per catturare l’intera struttura e includere parte del paesaggio circostante.
All’interno del castello ci sono varie stanze bellissime che vale la pena visitare, tra cui la Sala dei Pavoni: un’esplosione di colori e geometrie ispirata al piumaggio dei pavoni, con soffitti e pareti decorati in modo minuzioso.
Altre sale interessanti da fotografare sono La Sala degli Specchi, un ambiente ricco di riflessi e giochi di luce ideale per chi ama fotografare dettagli complessi e atmosfere suggestive, Il Corridoio delle Stalattiti, un lungo passaggio caratterizzato da decorazioni a rilievo che richiamano le grotte carsiche.
Purtroppo, il Castello di Sammezzano non è attualmente aperto al pubblico in modo regolare. L’accesso è consentito solo in occasioni speciali, come giornate di apertura straordinaria organizzate da associazioni locali o eventi culturali.
Durante queste aperture straordinarie, l’ingresso è generalmente a pagamento e i biglietti devono essere acquistati in anticipo, spesso online. È consigliabile monitorare il sito ufficiale o i canali social delle associazioni che si occupano della gestione degli eventi.
Il Castello di Sammezzano è una meta unica per i fotografi che cercano atmosfere particolari e location suggestive. Nonostante le difficoltà legate all’accesso, vale la pena pianificare una visita per immergersi nella sua bellezza architettonica e nella magia del parco circostante.
Assicurati di controllare le date di apertura e di prepararti per una giornata ricca di ispirazione visiva.
Posizione
Castello di Sammezzano
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Ritratto
Urban
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Come arrivarci:
In auto
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)






Altri luoghi nei dintorni

Sorano (Grosseto)
Distanza: 115 KM

San Quirico d'Orcia (Siena)
Distanza: 71 KM

Montemassi
Distanza: 85 KM

Bolgheri, Italia
Distanza: 86 KM

Lago di Massaciuccoli
Distanza: 92 KM

San Galgano
Distanza: 66 KM

Parco Regionale della Maremma
Distanza: 122 KM

