Montemassi
Banner GoogleAdsense Articolo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Montemassi è una piccola frazione del comune di Roccastrada (in provincia di Grosseto) e si trova su un colle a 280 m. di altitudine tra le Colline Metallifere e la Maremma grossetana.Il paesino è un borgo medievale sorto come feudo della famiglia Aldobrandeschi.
La principale attrazione del luogo sono i ruderi della Rocca di Montemassi che sovrasta il borgo. Costruito dopo l'anno mille, nei secoli è stato assediato diverse volte ed è transitato sotto il controllo di diverse famiglie.
Del castello originale è rimaste quasi intatta (anche grazie a lavori di restauro) la torre quadrangolare, dotata di feritoie; altri parti in buoni condizioni sono il mastio, alcuni resti della cisterna e mure interne.
La Rocca si può visitare liberamente e si può raggiungere in 5 minuti a piedi da una stradina lastricata che parte dal borgo.
Altri punti interessanti di Montemassi da visitare sono la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo (considerata la cappella del castello), la Chiesa di Santa Maria delle Grazie in stile barocco e il Palazzo del Capezzolo
L'intero borgo ha conservato la struttura originario e alcuni edifici, come l'antico frantoio che conserva i resti di antichi impianti molitori. Sulla parte meridionale è presente una terrazza dalla quale è possibile fotografare un bellissimo panorama che comprende le colline e la pianura fino ad arrivare al mare con la visione anche delle isole dell'arcipelago toscano.
Per un'uscita fotografica a Montemassi è consigliato portarsi dietro un equipaggiamento completo: treppiede, filtri per la paesaggistica, un grandangolare e un teleobiettivo come obiettivi. Il primo sarà utile per fotografare il castello, la parte architettonica del borgo e alcuni scorci panoramici, mentre il secondo potrà servire per catturare alcuni dettagli del castello.
Nei dintorni non c'è una stazione ferroviaria, come mezzo pubblico si può prendere l'autobus della Tiemme e scendere alla relativa fermata.
Posizione
Montemassi
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Ritratto
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Hotel/Ostelli
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)
Altri luoghi nei dintorni
Sorano (Grosseto)
Distanza: 63 KM
San Quirico d'Orcia (Siena)
Distanza: 40 KM
Bolgheri, Italia
Distanza: 45 KM
Lago di Massaciuccoli
Distanza: 110 KM
San Galgano
Distanza: 18 KM
Parco Regionale della Maremma
Distanza: 39 KM