Grotte di Frasassi
Banner GoogleAdsense Articolo

Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Le Grotte di Frasassi sono situate nel comune di Genga, in provincia di Ancona nell'Appennino marchigiano. Scoperte nel 1971 ad opera di un gruppo speleologico del CAI, sono un vero e proprio spettacolo sotterraneo e fra le più importanti in Europa. Sono situate nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa a loro lunghezza complessiva è di circa 30 km.Di tipo carsico, nella grotta è possibile ammirare le fantastiche stallatiti e stalagmiti che fuoriescono dalle pareti, inoltre sono presenti anche dei piccoli laghetti in cui ristagna l’acqua e dei pozzi profondi fino a 25 m.
Le grotte si aprono con l’Abisso Ancona, una grande cavità, e proseguendo nel percorso ci si imbatte nel laghetto cristallizzato, il Castello della Fatina, il Niagara, il Castello delle Streghe e l'Obelisco (alto 15 metri).
Da segnalare anche la presenza nelle grotte di un buona percentuale di fauna da poter immortalare con i tuoi scatti.
Organizzare un'uscita fotografica in questo luogo è un modo ottimo per sfogarsi con la fotografia, anche se toccherà impostare bene il diaframma e l'ISO delle fotocamere vista la scarsa illuminazione ovvia che sarà presente. Ma il risultato non sarà per nulla da meno, visto che in questa parte sotterranea della Marche sono presenti più di 190 milioni di anni, un vero e proprio patrimonio.
Non è consentito usare il flash lungo tutto il percorso, mentre nella prima sala è vietato del tutto scattare fotografie.
La temperatura all'interno delle grotte è tenuta sempre costante sui 14 gradi, quindi vestiti in modo adeguato se decidi di fare tutto il percorso: pantaloni lunghi, felpa e giubbino (possibilmente impermeabile) sono indispensabili, oltre a indossare delle scarpe comode ovviamente.
L'ingrasso alle Grotte di Frasassi è a pagamento (18 € per il biglietto intero, 15 € per il ridotto); è possibile esplorarle con una visita guidata (costo 100 €) della durata di 70 minuti, su un percorso lungo circa 1.500 metri.
Posizione
Grotte di Frasassi
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Bagni publici
Hotel/Ostelli
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In treno
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)






Altri luoghi nei dintorni

Urbino
Distanza: 44 KM

Riviera Del Conero
Distanza: 51 KM

Castelluccio di Norcia
Distanza: 70 KM

Norcia
Distanza: 68 KM

Monti Sibillini
Distanza: 68 KM

Loreto
Distanza: 53 KM
Ancona - zona Archi
Distanza: 50 KM