fbpx
Luogo

Lago di Lesina

Il tuo Nome/Nickname Luogo segnalato da: bussoladelfotografo.it
Banner GoogleAdsense Articolo
Image Luogo
Custom Code

Altre immagini del luogo

GalleryLuogo
Custom Code

Cosa Vedere e Fotografare

RaccontaUscita

Il Lago di Lesina si trova in provincia di Foggia, nella Puglia orientale ed è considerata una delle oasi più importanti per la sosta degli uccelli durante la loro migrazione.
Situato tra il Tavoliere e il promontorio del Gargano, per le sue caratteristiche è considerato più una laguna che un lago e comunica con il mar Adriatico attraverso il Bosca Isola, uno stretto limbo di terra lungo 16 km e largo meno di 2 km, ricoperto quasi del tutto da una fitta vegetazione che può diventare un ottimo spunto se vuoi eseguire scatti naturalistici.
Da qui è possibile catturare sia l’intera vista del Lago che la parte del Mar Adriatico per due panorami ugualmente spettacolari. Consigliato quindi avere un obiettivo grandangolare nel proprio equipaggiamento.

In mezzo alle acque del lago si trova l'isola di San Clemente, un piccolo isolotto disabitato, quasi del tutto sommerso e da cui sorge una croce risalente agli anni 50 e, appena visibili, alcuni resti di una villa romana risalente al II o I secolo a.C.
L’isolotto è raggiungibile a piedi tramite un pontile lungo circa 400 metri.

Nella parte orientale del lago è situata la Riserva Naturale di Lesina, considerata una delle oasi più importanti e per questo più protetta per la sosta degli uccelli durante la loro migrazione.
La riserva non è accessibile liberamente al pubblico proprio per l'importanza che ricopre per la sua fauna (l’accesso è consentito solo con un'autorizzazione e per scopi scientifici).

Sulle rive del lago sorge il piccolo borgo di Lesina, un affascinante paesino di origine romanica che cattura l'attenzione dei visitatori con il suo ricco patrimonio storico e architettonico. Le stradine lastricate, le piazze accoglienti e le case dai colori pastello creano un'atmosfera suggestiva che ti riporterà indietro nel tempo.
Tra le principali attrazioni da vedere si trova la chiesa della Santissima Annunziata.


Il periodo ideale per visitare questa location è sicuramente l'autunno, sia per i magnifici paesaggi che offre il periodo e sia per la possibilità di fotografare gli uccelli in migrazione (è necessario in questo caso avere nel proprio equipaggiamento un teleobiettivo).
Custom Code

Custom Code

Posizione

Mappa
Lago di Lesina
Custom Code
Custom Code

Info Uscita Fotografiica

Custom Code Generi fotografici praticabili:
Architettura Architettura
Astronomica
Natura e Macro Naturalistico e Macro
Paesaggio Paesaggistico
Ritratto Ritratto
Street Photography
Urban
Custom Code


Custom Code Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo Teleobiettivo
Custom Code

Altre Info

Custom Code Servizi disponibili nella zona:
Bagni
HotelOstelli
Ristoranti Ristoranti & Aree ristoro
Custom Code


Custom Code Come arrivarci:
InAuto In auto
InTreno
InBus/Tram In bus/tram
InMetropolitana
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Gravina in Puglia

Distanza: 144 KM

Polignano a Mare

Distanza: 179 KM

Torre dell'Orso

Distanza: 308 KM

Grotte di Castellana

Distanza: 182 KM