Punta Palascia
Banner GoogleAdsense Articolo

Altre immagini del luogo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Situata a circa 6 chilometri a sud di Otranto, in provincia di Lecce, Punta Palascia è il punto più orientale d’Italia, dove il mare Adriatico incontra il mar Ionio.Raggiungibile con un breve tratto a piedi su strada sterrata, dopo aver lasciato l’auto in prossimità della SP87, rappresenta una delle location paesaggistiche più scenografiche del Salento, perfetta per chi cerca un contesto essenziale, aperto e fortemente grafico.
La zona è caratterizzata da un promontorio roccioso che si affaccia su un tratto di costa alta e frastagliata, priva di qualsiasi elemento di disturbo visivo.
L’attrazione principale di Punta Palascia è il suo faro che domina la scena e da cui si può fotografare un panorama mozzafiato e unico, soprattutto al sorgere del sole.
Dal punto di vista compositivo, la discesa verso il faro offre numerose angolazioni interessanti: linee di fuga, piani sovrapposti e silhouette si prestano a interpretazioni diverse, sia documentarie che artistiche. La zona, priva di illuminazione artificiale, è adatta anche alla fotografia notturna nei periodi di luna nuova, a patto di monitorare attentamente il meteo e il vento.
La posizione isolata e il microclima spesso ventoso generano condizioni atmosferiche variabili, che contribuiscono a rendere ogni sessione fotografica unica.
L’attrezzatura consigliata include un grandangolo per catturare l’ampiezza del paesaggio e il contesto architettonico del faro, ma anche un teleobiettivo medio per isolare dettagli interessanti delle rocce o per comprimere la prospettiva in fase di composizione.
L’uso di un treppiede solido è fondamentale, sia per sfruttare i tempi lunghi all’alba, sia per affrontare le raffiche di vento che spesso caratterizzano la zona.
Utili i filtri ND per l’acqua e GND per equilibrare il cielo nelle ore di forte contrasto.
Si consiglia di portare con sé anche un telecomando per lo scatto remoto e una torcia frontale per l’avvicinamento al sito in condizioni di scarsa luce.
Punta Palascia è un luogo che richiede una pianificazione attenta e attrezzatura adeguata, ma sa restituire immagini potenti e profonde. È una tappa essenziale per chi cerca paesaggi puri, luce direzionale e atmosfere sospese tra terra e mare.
Posizione
Punta Palascia
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Astronomica
Paesaggistico
Ritratto
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)




Altri luoghi nei dintorni

Gravina in Puglia
Distanza: 194 KM

Polignano a Mare
Distanza: 147 KM

Torre dell'Orso
Distanza: 20 KM

Grotte di Castellana
Distanza: 143 KM

Lago di Lesina
Distanza: 326 KM