fbpx

Le piccole e grandi città sono sempre affascinanti e piene di vita, con le loro strade animate, i maestosi edifici storici e i colori vivaci che danzano tra le architetture. Per un fotografo, però, catturare l'ambiente urbano in modo insolito e poco comune rappresenta una sfida affascinante, perchè la tentazione di scattare le solite immagini clichè e "da turista" è sempre forte.
È proprio quando si è in grado di svelare angoli nascosti, luoghi non citati da nessuna guida turistica, dettagli inaspettati e prospettive inconsuete, che la fotografia urbana assume una nuova dimensione, evocando emozioni e storie al di là delle apparenze.

La prudenza non è mai troppa, dice un vecchio detto popolare. E quando esci con la tua costosa reflex e tutto l’equipaggiamento fotografico di alto valore economico (e in molti casi affettivo) come obiettivi, flash, memorie piene delle tue foto, l’attenzione e la prudenza devono essere sempre al massimo, soprattutto quando sei da solo/a.
In città, in luoghi affollati, sui mezzi pubblici, in zone isolate di notte sono tutte situazione in cui la possibilità di essere derubati purtroppo aumenta. Certo non puoi pensare di riuscire ad annullare del tutto il rischio di essere rapinati, ma in questo articolo ti presenteremo 3 accorgimenti utili da seguire per ridurre il più possibile questo rischio ed evitare che la tua attrezzatura fotografica cambi inaspettatamente proprietario.