Borgo di Sperlonga (LT)
Banner GoogleAdsense Articolo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Sperlonga è una cittadina del basso Lazio (fa parte della provincia di Latina) che si trova sul mare, meta molto frequentata dai bagnanti durante il periodo estivo per le sue acque cristalline che la rendono uno delle spiagge laziali più belle.Il paese sorge su uno sperone di roccia (parte finale dei Monti Aurunci) che si affaccia verso il mare e arriva alle sue lunghissime spiagge pulitissime. Tra le rocce è incastonato il suo borgo marinaro, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia.
Diviso tra mare e monti, il borgo si ramifica in vicoli stretti lungo i quali si possono ammirare incantevoli casette bianche e alcune botteghe artigiane, con scorci di mare che si possono ammirare come sfondo tra una via e un'altra. Un luogo incantevole in cui il tempo sembra si sia fermato e dove montagna e mera si fondono per creare una bellezza unica.
Una tappa che non può mancare nei tuoi itinerari fotografici e che ti farà scoprire una delle perle del nostro paese.
Tante sono le cose da vedere e fotografare nel borgo, a cominciare dal centro dove, passeggiando tra i vicoli, ci si imbatte nella Piazzetta del Pozzetto, particolare per la presenza di un antico pozzo e delle pareti ricoperte da affreschi raffiguranti l'attacco dei pirati turchi a Sperlonga.
A poca distanza si trova la chiesa medievale S. Maria, la più antica del paese, mentre proseguendo si arriva alla piazza principale del paese, Piazza Europa, dove sono presenti la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, il Monumento ai Caduti e il Municipio.
Sperlonga è delimitata da 4 torri, la più conosciuta (e la più bella) della quali è la Torre Truglia, posizionata su uno scoglio e raggiungibile dal borgo da un lungo ponte.
E' uno dei punti più affascinanti da fotografare, magari al tramonto durante la Golden Hour con la luce più tenue che rende il soggetto più particolare. La posizione migliore da cui fotografare la torre è sicuramente prima della discesa, in questo modo si avrà il mare come sfondo e una panoramica bellissima dal catturare.
Sotto la struttura c'è il porticciolo di Sperlonga, spazio adibito sopratutto all'attracco di imbarcazioni. Le altre torri sono: la Torre Centrale (chiamata anche Maggiore), la Torre del Nibbio e Capovento, quest'ultima situata fuori paese.
L'ultima (ma immancabile) tappa che non può mancare in un'uscita fotografica in questo borgo è la villa di Tiberio, appartenuta all'imperatore romano Tiberio e situata a ridossò del mare.
Oltre alla sua bellezza architettonica, la villa è segnalata sopratutto per la sua meravigliosa grotta naturale, all'ingresso della quale è presente una grande vasca rettangolare con al centro una isoletta artificiale. Nelle grotta sono presenti anche delle sculture inspirate all'Odissea di Omero.
Nella propria attrezzatura fotografica per questa uscita sarà necessario avere almeno un grandangolare come obiettivo e un Filtro ND (utile per la paesaggistica). Potrebbe essere molto utile anche un treppiede per effettuare nelle condizioni migliori le foto panoramiche.
Il borgo è da visitare tutto l'anno ma, essendo anche una località balneare, in estate la presenza di bagnanti è davvero alta
Posizione
Borgo di Sperlonga (LT)
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Astronomica
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Ritratto
Street Photography
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Bagni publici
Hotel/Ostelli
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In treno
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)
















Altri luoghi nei dintorni

Villa d'Este
Distanza: 94 KM

Monte Gennaro (RM)
Distanza: 104 KM

Monte Livata
Distanza: 78 KM

Colosseo Quadrato, Eur (RM)
Distanza: 103 KM

Borgo di Montecelio (RM)
Distanza: 102 KM

Cascate di Tivoli (RM)
Distanza: 94 KM

Grotte di Pastena
Distanza: 27 KM

Panoramica di Castro dei Volsci
Distanza: 28 KM

Nemi
Distanza: 78 KM

Cori
Distanza: 61 KM

Civita di Bagnoregio
Distanza: 187 KM

Arpino
Distanza: 45 KM

Quartiere EUR
Distanza: 102 KM

Campocatino
Distanza: 64 KM

Lago di Bracciano
Distanza: 137 KM

Laghetti di Percile
Distanza: 100 KM

Lago di Albano
Distanza: 83 KM

