fbpx
Luogo

Laghetti di Percile

Il tuo Nome/Nickname Luogo segnalato da: Simoneon
Banner GoogleAdsense Articolo
Image Luogo
Custom Code

Altre immagini del luogo

GalleryLuogo
Custom Code

Cosa Vedere e Fotografare

RaccontaUscita

I Laghetti di Percile sono due suggestivi laghetti di origine carsica situati nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, nel comune di Percile, in provincia di Roma. Questi specchi d'acqua, noti anche come Fraturno (il più grande) e Marraone (il più piccolo), si sono formati a seguito di fenomeni di crollo del terreno dovuti alla dissoluzione delle rocce calcaree sotterranee, creando doline che si sono successivamente riempite d'acqua.

Il Lago Fraturno è largo circa 118 metri e una profondità di 16 metri mentre Il Lago Marraone, più piccolo e nascosto tra gli alberi, è di circa 40 metri e si distingue per le sue sponde ripide e strapiombanti. Per raggiungerli, dopo essere arrivati al borgo di Percile, è possibile partire dal borgo seguendo il sentiero CAI 307, un percorso escursionistico di circa 5,5 km con un dislivello di 130 metri, adatto anche a famiglie e escursionisti meno esperti.

Tra le inquadrature che si possono realizzare, il lago Fraturno è ideale per ritratti o scatti di alberi, cielo e nuvole, che in assenza di vento si riflettono sull'acqua. Consiglio il periodo Primavera/autunno per la varietà di colori degli alberi.
Nel Lago Marraone invece, rimanendo più piccolo e nascosto, lo consiglio anche per effettuare inquadrature più drammatiche o "mistiche", questo grazie alle nebbie autunnali che rendono il luogo ideale per scatti tra alberi e acqua.

Tra le attrezzature da non dimenticare, sicuramente consiglio diversi obiettivi e un teleobiettivo, a seconda degli scatti che si desiderano realizzare. Durante il sentiero per raggiungere i laghetti, c'è spazio anche per ampi scorci panoramici, dunque anche una lente grandangolare è consigliata.
Custom Code

Custom Code

Posizione

Mappa
Laghetti percile
Custom Code
Custom Code

Info Uscita Fotografiica

Custom Code Generi fotografici praticabili:
Architettura
Astronomica Astronomica
Natura e Macro Naturalistico e Macro
Paesaggio Paesaggistico
Ritratto Ritratto
Street Photography
Urban
Custom Code


Custom Code Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo Grandangolo
Obiettivo kit Obiettivo kit
Teleobiettivo Teleobiettivo
Custom Code

Altre Info

Custom Code Servizi disponibili nella zona:
Bagni
HotelOstelli
Ristoranti Ristoranti & Aree ristoro
Custom Code


Custom Code Come arrivarci:
InAuto In auto
InTreno
InBus/Tram
InMetropolitana
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Borgo di Sperlonga (LT)

Distanza: 100 KM

Villa d'Este

Distanza: 17 KM

Monte Gennaro (RM)

Distanza: 11 KM

Monte Livata

Distanza: 23 KM

Cascate di Tivoli (RM)

Distanza: 17 KM

Grotte di Pastena

Distanza: 79 KM

Nemi

Distanza: 44 KM

Cori

Distanza: 48 KM

Civita di Bagnoregio

Distanza: 91 KM

Arpino

Distanza: 73 KM

Quartiere EUR

Distanza: 48 KM

Campocatino

Distanza: 42 KM

Lago di Bracciano

Distanza: 57 KM

Lago di Albano

Distanza: 43 KM