Monte Gennaro (RM)
Banner GoogleAdsense Articolo

Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
Montagna con vista panoramica su Roma, aree est e Montagne circostanti (Visibile anche il Gran Sasso).Tutti gli itinerari che si snodano all’interno dell’area montuosa si presentano interessanti in tutte le stagioni.
Il sentiero che raggiunge la cima di Monte Gennaro è tra i più facili che si possono percorre sui Monti Lucretili.
A partire da Via Tiburtina o dall’uscita “Tivoli” sulla A24 si raggiunge l’abitato di Marcellina, si prosegue uscendo dal paese e si percorre la strada che porta a San Polo dei Cavalieri. Superate le ultime case, si svolta a sinistra e si risale il versante meridionale del Monte Morra. Poi si giunge in un’ampia conca prativa che prende il nome di Prato Favale, a seguire la strada termina e si parcheggia; Il sentiero inizia in corrispondenza della fine della strada.
Posizione
Monte Gennaro (RM)
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Astronomica
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Ritratto
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)
















Altri luoghi nei dintorni

Borgo di Sperlonga (LT)
Distanza: 104 KM

Villa d'Este
Distanza: 11 KM

Monte Livata
Distanza: 32 KM

Colosseo Quadrato, Eur (RM)
Distanza: 37 KM

Borgo di Montecelio (RM)
Distanza: 6 KM

Cascate di Tivoli (RM)
Distanza: 11 KM

Grotte di Pastena
Distanza: 85 KM

Panoramica di Castro dei Volsci
Distanza: 79 KM

Nemi
Distanza: 39 KM

Cori
Distanza: 47 KM

Civita di Bagnoregio
Distanza: 84 KM

Arpino
Distanza: 81 KM

Quartiere EUR
Distanza: 38 KM

Campocatino
Distanza: 51 KM

Lago di Bracciano
Distanza: 46 KM

Laghetti di Percile
Distanza: 11 KM

Lago di Albano
Distanza: 37 KM