fbpx
Luogo

Caccamo

Il tuo Nome/Nickname Luogo segnalato da: Ciro@Ph
Banner GoogleAdsense Articolo
Image Luogo
Custom Code

Altre immagini del luogo

GalleryLuogo
Custom Code

Cosa Vedere e Fotografare

RaccontaUscita

Incastonato tra i monti delle Madonie e affacciato sulla suggestiva valle del fiume San Leonardo, Caccamo, in provincia di Palermo, è uno dei borghi più antichi della Sicilia, con origini che risalgono al periodo normanno.

Il protagonista assoluto del panorama è senza dubbio il Castello di Caccamo, uno dei più grandi e meglio conservati della Sicilia.
La sua mole imponente si erge a guardia del borgo, con le torri merlate e le mura di pietra che si tingono d’oro al tramonto, come mostrano le immagini che lo ritraggono nella luce magica delle ultime ore del giorno. Costruito dai Normanni intorno all’XI secolo, il castello ha attraversato epoche e dominazioni, mantenendo un fascino intatto e misterioso.
All’interno potrai esplorare sale nobiliari, camminamenti di ronda e persino antiche prigioni. in un percorso che racconta storie di nobili famiglie, intrighi e battaglie, rendendo il castello non solo un soggetto fotografico irresistibile, ma anche un viaggio nel tempo.
Oggi è visitabile a pagamento.

Passeggiare per le stradine di Caccamo è come immergersi in un racconto: case in pietra e archi antichi si susseguono in un dedalo di vicoli che offrono scenari sempre diversi.
La luce dell’alba, delicata e soffusa, è perfetta per catturare la quiete del borgo, mentre il tramonto regala sfumature calde e romantiche. I fotografi troveranno pane per i loro denti in ogni angolo: dalle facciate delle chiese barocche ai portali scolpiti, ogni dettaglio merita uno scatto.
Con un grandangolo si può esaltare la grandiosità del castello e la vista spettacolare sulla valle sottostante, mentre un teleobiettivo è ideale per cogliere i particolari più nascosti e le sfumature dei tetti e delle torri.

Caccamo è facilmente raggiungibile in auto, ma anche in autobus o in treno, e regala un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa.
Le stagioni migliori per visitarlo sono la primavera e l’autunno, quando la natura circostante esplode di colori e la luce è più gentile con i sensori delle nostre fotocamere.
E se il castello è il cuore e l’anima di questo borgo, ogni angolo sembra voler raccontare la sua storia e offrirsi generosamente all’obiettivo di chi ama la fotografia e la scoperta.
Custom Code

Custom Code

Posizione

Mappa
Caccamo
Custom Code
Custom Code

Info Uscita Fotografiica

Custom Code Generi fotografici praticabili:
Architettura Architettura
Astronomica Astronomica
Natura e Macro
Paesaggio
Ritratto Ritratto
Street Photography
Urban
Custom Code


Custom Code Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo Teleobiettivo
Custom Code

Altre Info

Custom Code Servizi disponibili nella zona:
Bagni
HotelOstelli Hotel/Ostelli
Ristoranti Ristoranti & Aree ristoro
Custom Code


Custom Code Come arrivarci:
InAuto In auto
InTreno In treno
InBus/Tram In bus/tram
InMetropolitana
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)

Altri luoghi nei dintorni

Erice

Distanza: 95 KM

Milazzo

Distanza: 141 KM

Lago Biviere (ME)

Distanza: 91 KM

Grotta Mangiapane

Distanza: 89 KM

Valle dei Templi

Distanza: 71 KM

Scala dei Turchi

Distanza: 73 KM