Valle dei Templi
Luogo segnalato da: Irene Valentini
Banner GoogleAdsense Articolo
Cosa Vedere e Fotografare
RaccontaUscita
La Valle dei Templi è uno dei siti archeologici più grandi e meglio conservati della civiltà greca classica, infatti è inserito nel 1998 dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’area archeologica corrisponde ai resti dell’antica Akragas, nucleo originario della moderna Agrigento: su un crinale roccioso, che delimita a sud l’altopiano su cui sorgeva l’abitato classico, emergono gli imponenti resti dei templi dorici dedicati alle divinità elleniche.Tra i siti più fotografici all'interno di questo luogo vi è la cima della Rupe Atenea, dove è possibile osservare una vista unica sul sito archeologico. Seguono il Tempio di Giunone, edificato intorno al 450 a.C,, il Tempio della Concordia, il tempio di Eracle (il più antico dei templi), il Tempio di Zeus e il simbolo della città di Agrigento, il tempio dei Dioscuri, quattro colonne che sorreggono uno spigolo della trabeazione e che sono il frutto di una ricostruzione ottocentesca, eseguita con pezzi di epoche diverse rinvenuti nell'area.
Data la vastità del luogo e degli elementi storici, sono consigliati diversi tipi di attrezzatura fotografica.
Inoltre la prima Domenica di ogni mese l'accesso all'area è totalmente gratuito.
Posizione
Valle dei Templi
Info Uscita Fotografiica
Generi fotografici praticabili:
Architettura
Naturalistico e Macro
Paesaggistico
Ritratto
Gli obiettivi fotografici da avare per scattare al meglio in questo luogo:
Grandangolo
Obiettivo kit
Teleobiettivo
Altre Info
Servizi disponibili nella zona:
Bagni publici
Hotel/Ostelli
Ristoranti & Aree ristoro
Come arrivarci:
In auto
In bus/tram
Altri luoghi nei dintorni (in Singolo luogo)
Altri luoghi nei dintorni
Erice
Distanza: 121 KM
Milazzo
Distanza: 177 KM
Lago Biviere (ME)
Distanza: 123 KM
Grotta Mangiapane
Distanza: 120 KM