fbpx

4 buone ragioni per fare un’uscita fotografica nel giorno di Capodanno

Ogni nuovo anno ci porta sempre nuovi propositi da fare (che puntualmente non manteniamo quasi mai!), nuovi progetti da realizza, nuovi obiettivi da raggiungere, nuovi sogni da inseguire e, per chi è appassionato di fotografia, nuove uscite fotografiche da programmare, nuovi scatti da cattura, magari con quella nuova fotocamera arrivata proprio come regalo di Natale.
E perchè non iniziare subito con questo ultimo proposito proprio nel primo giorno dell'anno, durante la giornata del primo gennaio?




Certo, dopo i festeggiamenti della notte di San Silvestro e magari aver fatto le ore piccole tra un brindisi e un altro, la voglia di uscire può essere davvero poca e spesso si rimane a casa a recuperare le ore di sonno perdute.
Ma la passione per la fotografia può farti superare ogni stanchezza e con questo articolo cercheremo di darti 4 buone ragioni per dimostrare che vale la pena organizzare un'uscita fotografica nel giorno di Capodanno.

 

1. Chi fotografa a Capodanno… fotografa tutto l’anno!

Può essere anche una banalità quella di dire che se fai una certa cosa nel primo giorno dell'anno poi la farai per tutto quell'anno ma sicuramente è di buon auspicio ed è un ottimo modo per iniziare un nuovo anno con una delle passioni (probabilmente) più grandi che abbiamo, la fotografia.
Perché ammettiamolo, la maggior parte dei buoni propositi che facciamo all'inizio di ogni anno si perdono in poco tempo per pigrizia e soprattutto per la mancanza di una buona predisposizione mentale nel proseguire un obiettivo.




E nel tuo caso forse l’obiettivo è proprio fare più uscite fotografiche, quindi iniziare subito a organizzarne una nel primo giorno dell'anno ti aiuterà proprio a essere più predisposti nel proseguire nei mesi successivi a uscire a scattare con la tua reflex.

 

2. Primo Gennaio: tutta mia la città!

Nel giorno di Capodanno la maggior parte delle persone rimane a casa per pranzare con parenti e amici oppure è in vacanza per godersi un pò di riposo.
Questo significa che ci sarà poca gente in giro fuori e molti dei luoghi che andrai a fotografare saranno quasi (o del tutto) deserti e per niente affollati. Un'occasione più unica che rara per viversi un'uscita fotografica in tutta tranquillità e visitare alcuni posti senza tutta quella folla di persone che a volte può essere solo di intralcio quando si sta per scattare con la fotocamera (a meno che non stai facendo Street Photography!).

 

3. Una camminata… per bruciare le abbuffate

Fare un'uscita fotografica è anche un ottimo modo per fare movimento e un pò di esercizio fisico, attività che possono di sicuro aiutarti a iniziare a smaltire le abbuffate dei lunghi pranzi e cenoni che nel periodo natalizio sono inevitabile.
Lunghe camminate a piedi, scalinate, angoli di campo da “rincorrere” per cogliere l'attimo giusto, salite e discese sono sempre presenti nelle uscite (all'aperto, chiaramente) fatte con la fotocamera tra le mani.




Approfitta allora di questa occasione per recuperare un pò la forma fisica persa, come sempre, durante le feste, unendo così l'utile (l’esercizio fisico) al dilettevole (la fotografia).

 

4. Sfruttare ancora le atmosfere natalizie

Con l'arrivo del giorno di Capodanno siamo davvero agli sgoccioli delle festività di Natale, il lungo periodo festivo si concluderà tra qualche giorno con l’Epifania.
Sfrutta allora le atmosfere natalizie ancora per fare qualche scatto con la reflex: puoi catturare ancora gli addobbi natalizi, le luminarie in giro per le strade nelle vetrine dei negozi, i presepi allestiti soprattutto vicino alle chiese.

Leggi l'articolo: 6 idee per fotografare nel periodo di Natale

 

E tu uscirai con la tua macchina fotografica nel giorno di Capodanno? Scrivi nei commenti la tua esperienza!

Ultimo aggiornamento dell'articolo: 20/12/2022 - 15:00

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.