Andare ad una mostra fotografica con la propria fotocamera: le idee di scatto da realizzare
Se sei appassionato di fotografia sarei quasi sicuramente un frequentatore abituale di mostre fotografiche, magari portandoti dietro la tua fidata reflex con l'intenzione di fare qualche foto. Nella maggior parte delle esposizioni infatti è consentito fare fotografie senza alcun limite, diversamente dai musei e dalle mostre d'arte in cui spesso non è consentito o è molto limitato l'uso di fotocamere.
Se decidi di portarti la fotocamera ad una mostra cerca di non fare come fanno quasi tutti: cadere nella banalità di fotografare… le immagini esposte. In tantissimi fanno questo tipo di scatto direi quasi inutile, dal momento che se si vuole avere le foto esposte come “ricordo” c’è quasi sempre la possibilità di acquistare il catalogo ufficiale della mostra (senza contare che in internet si trovano facilmente, a meno che chi espone è un fotografo sconosciuto).
Come fai ogni volta che hai in mano la tua reflex, anche in questo caso cerca di essere originale e creativo.
In questo articolo vogliamo suggerirti alcune idee di scatto che puoi realizzare visitando una mostra fotografica.
Dove fotografare in autunno: 7 Idee e Luoghi da non perdere per scatti indimenticabili
L’autunno è una delle stagioni più affascinanti per chi ama la fotografia. I paesaggi si tingono di colori caldi, la luce diventa più morbida e le atmosfere si fanno intime e suggestive. Molti fotografi amatoriali tendono a mettere da parte la macchina fotografica con l’arrivo dei primi freddi, ma in realtà questo è il momento ideale per sperimentare e arricchire il proprio portfolio con scatti unici.
In questa guida scopriremo 7 luoghi e idee creative per fotografare in autunno, dalle passeggiate nei boschi alle sagre di paese, fino agli scenari urbani e ai ritratti con luce naturale.