fbpx

Quando senti che la tua fotocamera non basta più, la tentazione di investire in un nuovo corpo macchina può diventare forte. Ma la verità è che spesso non hai bisogno di spendere centinaia (o migliaia) di euro per ottenere immagini migliori. A volte bastano piccoli accessori intelligenti, economici e ben scelti per fare un salto di qualità notevole nei tuoi scatti.

Ogni fotografo, che si tratti di un esperto professionista o che abbia appena approcciato a questo mondo, possiede solitamente un suo genere preferito. Se anche tu sei un appassionato di scatti e tra i vari stili prediligi quello paesaggistico, in questa guida a queto genere vedremo insieme l'attrezzatura fotografica di cui hai bisogno, le impostazioni da favorire, i trucchetti per valorizzare le foto, nonché i luoghi più indicati affinché i tuoi scatti siano degne di nota.

L’estate porta con sé il richiamo irresistibile del mare: giornate di sole, spiagge affollate, onde che si infrangono sulla riva. Per molti fotografi amatoriali, però, questa stagione rappresenta anche un momento di esitazione. Portare con sé la fotocamera in riva al mare può sembrare rischioso, e i timori non sono infondati: sabbia sottile che può insinuarsi negli ingranaggi, schizzi d’acqua salata, salsedine corrosiva e l’eventualità di furti nelle zone affollate sono solo alcune delle difficoltà da affrontare.

Eppure, il mare offre una quantità straordinaria di spunti fotografici, anche al di là del classico paesaggio. Dalle texture delle rocce ai riflessi tra le onde, dai dettagli macroscopici raccolti sulla battigia ai ritratti illuminati da una luce radente: rinunciare a fotografare in questi ambienti significa perdere un’occasione preziosa per sperimentare e osservare con occhi nuovi.

Uno degli accessori di cui la maggior parte degli appassionati di fotografia sottovaluta l’importanza del loro uso sono i Filtri Fotografici.
Se è pur vero che molti degli effetti che questi filtri producono su un’immagine si possono ottenere con un programma di Photo Editing di medio/alto livello, è altrettanto vero che molti altri non sono facilmente riproducibili in fase di Post Produzione. Senza contare il risparmio di tempo e fatica.
Ecco perché è sempre consigliato avere almeno i filtri più importanti se aspiri a migliorare sempre di più il livello dei tuoi scatti e del tuo modo di fotografare.