Panorami e paesaggi
Molto spesso si crede che sia importante andare alla ricerca dipaesaggi o panorami particolari e mozzafiato, ma talvolta vi sono più richieste per quanto riguarda una foto semplice di un qualcosa che ritrae la quotidianità.
Questa tipologia di immagine viene catalogata come fotografia a carattere popolare, in quanto potrebbero non essere particolarmente suggestive o belle, ma sono molto più utili e utilizzabili a livello pubblicitario, per esempio.
Immaginiamo di dover trovare una foto per una rivista di giardinaggio o di arredamento della zona esterna della casa. Non serve una foto ricercata o di un paesaggi mozzafiato, una foto "banale" o semplice è quella che è più adatta. I due elementi chiave di questa categoria sono la spontaneità e la quotidianità e che garantiscono una maggiore richiesta sul mondo online.
Per ampliare il proprio portfolio occorre non limitarsi al solo ed unico paesaggio, ma immortalare anche persone o animali con un panorama di sfondo. Questa tecnica consentirà di avere più possibilità di vendita dei propri scatti.
In giro per il mondo
Pensiamo per un momento a quale sensazione ed emozione evoca una foto di un luogo molto lontano che non abbiamo mai visto. Sui siti di Microstock le immagini più richieste e cercate sono proprio quelle che ritraggono paesaggi, persone o oggetti che fanno parte di altre culture e che si trovano a moltissimi chilometri da dove ci troviamo.
L'elemento maggiormente ricercato è il primo piano di un soggetto, specialmente donna o bambino, di un'altra cultura o etnia.
Questo perché attraverso una fotografia si può ammirare la tipica bellezza di una persona di un altro luogo.
Certo, visitare una zona del mondo a noi sconosciuta è un sogno di chiunque, ma poter ammirare anche il minimo dettaglio attraverso un'immagine è un qualcosa che non ha prezzo.
In questo campo, con un pò di impegno, si potrà realizzare un vero e proprio guadagno.
La cucina e le sue ricette
Non possiamo non ammettere che quando si va ad un ristorante e ci troviamo davanti ad un piatto ben realizzato ed impiattato, la prima cosa che facciamo è scattare una fotografia con il nostro cellulare. Poi si possono lasciare lì in attesa di essere riguardate oppure, come capita quasi sempre, postarle sul nostro social media preferito. Questo perché il cibo è un qualcosa davvero di unico, un qualcosa che rimane impresso e non solo per il gusto, ma anche per l'aspetto visivo. Non a caso si dice che anche l'occhio vuole la sua parte, specialmente in cucina.
Quando si desidera immortalare un piatto o una pietanza lo si fa per poter ricordare la sua genuinità e freschezza. Inoltre, se si tratta di una ricetta particolare e mai provata, lo scopo dello scatto è quello di poter ricordare i colori e gli ingredienti principali.
Tendenzialmente, questa tipologia di foto è richiesta soprattutto in ambito dell'arte culinaria in cui venditori di prodotti alimentari o ristoratori ricercano immagini per pubblicizzare o sponsorizzare il proprio locale. Ovviamente, lo scopo è quello di attirare i clienti ed invogliarli a provare un determinato prodotto o ristorante.
A tal proposito, si più affermare che un'immagine ben realizzata di un piatto o prodotto potrà essere acquistata, per esempio, da un ristoratore per creare il sito internet del proprio locale o da un blogger per il proprio profilo in cui si parla di cucina.
Questa tipologia risulta comunque essere la più complessa in quanto se il fine è quello appena descritto, le immagini dovranno essere impeccabili e il piatto immortalato dovrà avere delle caratteristiche specifiche che solo un professionista è in grado di ricreare.
Il portfolio si amplierà se si includono delle immagini non solo dei piatti più famosi e conosciuti, ma anche di più particolari e locali che possono tornare utili in diverse occasioni.
Sport e Hobby all'aria aperta
Le immagini che ritraggono uno sport o persone che lo praticano sono tra le più presenti nei siti di Microstock e tra quelle più ricercate e richieste.
La cosa più importante non è che tipo di attività o sport si tratti, bensì il fatto che siano completamente realistiche e non studiate a tavolino.
Queste immagini si riescono a vendere abbastanza velocemente in quanto il tema della salute è uno tra i più discussi quotidianamente. Per questo motivo, fotografare gente in azione durante uno sport o hobby (specialmente all'aria aperta) è diventata sempre più un presupposto di molti che entrano a far parte di questo mondo. Infatti, esse potranno essere acquistate soprattutto da blogger che scrivono di salute o ancora per ricreare siti internet o brochure per sponsorizzare una determinata attività.
La tecnologia
L'epoca moderna, in cui viviamo oggi, è caratterizzata dalla tecnologia e dalle sue infinite sfaccettature. Potrebbe sembrare strano o curioso, ma la fotografia di un tablet, computer o di un telefono cellulare è molto richiesta.
Pensiamo ad esempio all'uscita imminente di un nuovo computer o tablet. Si tratta di articoli utili per la nostra quotidianità lavorativa e una persona è alla ricerca di un prodotto sempre migliore e all'avanguardia. Se come fotografo si è attenti a ciò che accade, scattare una foto con il prodotto nuovo potrà essere un buon trampolino di lancio per il proprio portfolio e di conseguenza per il proprio guadagno.
Ma non solo, persone intente a chattare con uno smartphone o a fare qualsiasi altra cosa con la tecnologia moderna è un qualcosa di richiesto.
Non bisogna nemmeno sottovalutare quanto siano richieste le fotografie di professionisti al lavoro davanti al computer o impegnati in una conversazione importante. E questo è il risultato del progresso tecnologico che ogni giorno avanza sempre più.
Ad oggi rappresentare la tecnologia significa rappresentare qualcosa di noi, perché fa parte della nostra vita. Ormai si studia su un tablet, si lavora su un computer o smartphone; ecco perché questa tipologia di immagine è molto richiesta.
Rimaniamo sempre su questo tema, ma analizziamo un altro aspetto.
La fotografia che ritrae un tablet è l'immagine di un qualcosa di reale che si può toccare con mano, ma la tecnologia è anche un qualcosa di astratto. Ecco che la fotografia serve per comunicare e far percepire a chi la osserva cosa si intende per "astratto". Spieghiamo meglio ciò di cui si parla.
Le immagini che rappresentano la tecnologia servono per far emergere un'emozione circa il progresso che ci circonda. Vengono messi in risalto i miglioramenti della vita quotidiana, i progressi che riguardano la comunicazione e la scienza. Ciò che comunica una fotografia della tecnologia evoca nell'osservatore lo spirito di innovazione e scoperta circa il mondo circostante.
La maggior parte delle aziende vanno alla ricerca di questi scatti proprio per sponsorizzare la propria attività in brochure o siti web.
I sentimenti e le emozioni
Questa è una delle parti più difficili da trasmettere tramite una fotografia perché costituisce un concetto astratto. Un sentimento o emozione è molto difficile da immortalare tramite uno scatto, ma lo è ancora di più quando bisogna farlo per trasmettere qualcosa a chi sta ammirando l'immagine. Non a caso con questa tipologia di fotografia si guadagna molto di più rispetto ad altre categorie.
Le emozioni più semplici da rappresentare sono la gioia e la spensieratezza, si pensi ad esempio la foto di un bambino che sorride e di quanto possa trasmettere questa immagine.
Al contrario, ciò che è realmente complesso (ma se realizzato bene è davvero suggestivo) è la tristezza.
Un fotografo, che sia amatoriale o professionista, deve essere in grado di cogliere il momento e le espressioni giuste per poter cogliere l'attimo in cui emerge la vera tristezza e scattare.
Le fotografie che ritraggono emozioni e sentimenti sono molto richieste perché possono essere impiegate in più settori. Ovviamente per ampliare il proprio portfolio sarebbe utile non limitarsi ad una sola fascia di età e categoria, ma variare per cercare di ricoprire tutte le richieste a varie esigenze.
Per scattare queste fotografie ci si può rivolgere a dei modelli professionisti oppure, per avere maggior naturalezza e spontaneità, si possono scattare delle foto quando si cammina per strada ma bisogna avere un'accortezza in più. È necessario infatti munirsi di una liberatoria firmata da parte di questa persona per poter caricare la foto online.
Queste appena descritte sono le caratteristiche e i generi che dovrebbero avere le foto per essere caricate sui Microstock e per essere vendute più facilmente.
Le foto maggiormente apprezzate sembrerebbero quelle in bianco e nero in quanto sono più evocative, facendo un salto nel passato.
Molto spesso ciò che rende una foto davvero unica sono gli effetti speciali. Ma non sempre è così. Pensiamo, se una foto naturale (senza filtri o ritocchi) evoca emozioni allora si può parlare di un ottimo scatto.
Questo è un capitolo dell'ebook "Come vendere le proprie fotografie online - Guida completa al Microstock"
Per ricevere gratis l'ebook iscriviti alla nostra newsletter o Segnala un luogo fotografico.