La fotografia è una passione accessibile a tutti, ma scegliere l'attrezzatura giusta può risultare complicato, specialmente per chi si avvicina a questo mondo per la prima volta. Con una vasta gamma di fotocamere, obiettivi e accessori disponibili, è importante comprendere le caratteristiche essenziali e fare un investimento intelligente in base alle proprie esigenze e soprattutto al proprio budget. I costi dell’attrezzatura fotografica infatti variano da poche centinaia a molte migliaia di euro e questo rende molto difficile per chi inizia capire come comporre il proprio equipaggiamento fotografico senza sprecare inutilmente denaro.
I migliori obiettivi fotografici per fare Ritrattistica
La fotografia di ritratto è un'arte che cattura l'essenza e la personalità di una persona. Questo genere richiede un giusto approccio con il soggetto, la giusta conoscenza di alcune tecniche e regole di composizione fotografiche e soprattutto la giusta attrezzatura. In particolare, la scelta dell’obiettivo più adatto per i ritratti è fondamentale per ottenere risultati straordinari.
In questo articolo, esploreremo i migliori obiettivi fotografici per la ritrattistica, andando a scoprire le caratteristiche più importanti che devono avere per essere adatti a questo genere e i migliori modelli attualmente sul mercato (con un focus particolare su quelli compatibili con le fotocamere Canon e Nikon).
Che tu sia un fotografo professionista o un appassionato alle prime armi, trovare l'obiettivo ideale farà la differenza nelle tue immagini. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche principali da considerare!
Guida alla Fotografia Paesaggistica: attrezzatura fotografica, luoghi, impostazioni di scatto e altri consigli utili da seguire
Ogni fotografo, che si tratti di un esperto professionista o che abbia appena approcciato a questo mondo, possiede solitamente un suo genere preferito. Se anche tu sei un appassionato di scatti e tra i vari stili prediligi quello paesaggistico, in questa guida a queto genere vedremo insieme l'attrezzatura fotografica di cui hai bisogno, le impostazioni da favorire, i trucchetti per valorizzare le foto, nonché i luoghi più indicati affinché i tuoi scatti siano degne di nota.
Gli obiettivi Fisheye: le caratteristiche principali, come funzionano e quando usarli
In commercio esistono tanti tipi di obiettivi fotografici, ognuno dei quali è adatto a generi, situazioni e luoghi diversi. Ma tra quelli più particolari, trasversali e forse meno conosciuti ci sono gli obiettivi fisheye, una lente che permette di ottenere scatti molto diversi dal solito e con un effetto distorsivo che colpisce subito l'occhio di chi li osserva.
In questo articolo vogliamo fornirti una panoramica completa su questo tipo di lente, in particolare vedremocosa sono i fisheye, le loro peculiarità più importanti e in che modo possono essere usati per scattare foto in modo creativo e originale.
Gli obiettivi fotografici macro: le caratteristiche, come usarli e i migliori modelli in commercio
La fotografia macro è uno dei generi più belli e stimolanti da praticare, ma è anche quello che richiede tecniche, impostazioni e attrezzatura più specifiche per ottenere ottimi scatti.
Tra l’equipaggiamento necessario per cimentarsi nella microfotografia ci sono gli obiettivi macro, appositamente studiati per le distanze di messa a fuoco ridotte e in grado di far ottenere degli sfocati perfetti che è un elemento essenziale per il genere macro.
Uscite fotografiche: quando usare l’obiettivo kit?
L’obiettivo kit è spesso considerato quello più inutile nell’equipaggiamento di un fotografo, con delle lunghezze focali che non permettono né un ampio angolo di ripresa e nemmeno una riduzione significativa delle distanze che consente di ingrandire il soggetto che si vuole fotografare.
In questo articolo cercheremo di dare un senso a questo obiettivo fotografico, andando a scoprire in quali situazioni e luoghi può essere utile averlo nel proprio zaino e utilizzarlo per scattare.
Uscite fotografiche: quando usare un teleobiettivo?
Quando si prepara lo zaino in vista di un’escursione fotografica il dubbio più grande che si presenta ogni volta è: quali obiettivi fotografici portarsi dietro?
Il dubbio è lecito, spesso infatti si inserisce nell’equipaggiamento anche quei obiettivi che poi si riveleranno poco adatti ai luoghi o al tipo di fotografia che andremo a scattare, appesantendo inutilmente la borsa del corredo.
Ma allora quando è meglio portarsi dietro i grandangolari anziché i teleobiettivi, o viceversa? E l’obiettivo di kit?
In questo articolo vedremo in quali luoghi e in quale uscite fotografiche è più consigliato fotografare con un Teleobiettivo.
Uscite fotografiche: quando usare un obiettivo grandangolare?
Quando si prepara lo zaino in vista di un’escursione fotografica il dubbio più grande che si presenta ogni volta è: quali obiettivi fotografici portarsi dietro?
Il dubbio è lecito, spesso infatti si inserisce nell’equipaggiamento anche quei obiettivi che poi si riveleranno poco adatti ai luoghi o al tipo di fotografia che andremo a scattare, appesantendo inutilmente la borsa del corredo.
Ma allora quando è meglio portarsi dietro i grandangolari anziché i teleobiettivi, o viceversa? E l’obiettivo di kit?
In questo articolo vedremo in quali luoghi e in quale uscite fotografiche è più consigliato avere nel proprio equipaggiamento un Grandangolare.
Immagina la scena: hai messo tutto il tuo corredo fotografico nello zaino, ti fai magari un paio d’ore di viaggio per raggiungere il luogo prescelto, accendi la tua reflex e leggi sul display la frase più temuta: “Memory card assente”.
Panico. Cerchi nella borsa una scheda di riserva… ma niente.
Non ti resta che rimettere la macchina nello zaino e tornare a casa a mani vuote.
Per evitare piccole tragedie fotografiche come questa, ecco una checklist con i 6 step fondamentali da seguire prima di ogni uscita fotografica.
Paraluce: Cos’è e come si monta
Uno degli accessori fotografici forse più sottovalutato ma che riveste un ruolo importante e non può assolutamente mancare nell'equipaggiamento di ogni fotografo è il paraluce.
Scopriremo in questo articolo che cos'è questo accessorio, la sua utilità e come si monta.