fbpx

I migliori siti di vendita di foto online

In internet ci si può imbattere in numerosi siti in cui si possono vendere le proprie fotografie, ma in questa sede vediamo quali sono i migliori.




Le commissioni citate per ogni sito sono solo indicative e potrebbero variare nel tempo.

 

Shutterstock

Questa piattaforma è tra quelle più scelte tra i nuovi fotografi e i profitti per ogni fotografia sono del 30%.
Iscriversi è semplicissimo, infatti sarà sufficiente andare sulla sezione Accedi e, se non si dispone ancora di un profilo, basta crearne uno con semplici passi. Inserire i propri dati ed email ed il gioco è fatto. Inoltre, l'iscrizione è completamente gratuita.

Leggi la guida Shutterstock: come iscriversi al sito di microstock per vendere le proprie immagini

Terminata questa operazione si potrà fin da subito caricare fotografie e cominciare a guadagnare.
Ma prima è necessario superare un test di ammissione, nel quale viene richiesto di caricare 10 delle migliori foto che si possiede e se almeno 7 vengono accettate allora si potrà diventare un vero contributor. In caso contrario, l'account verrà sospeso per qualche settimana e solo dopo lo sblocco si potrà riprovare con il test.




Per caricare le immagini su Shutterstock si hanno due scelte: utilizzare il caricamento via web direttamente dal sito, ma ciò è consigliato solo quando si dispongono di poche immagini, oppure tramite FTP utilizzando per esempio Filezilla quando le foto cominciano ad essere di un certo numero. Questo metodo è consigliato per un certo numero di scatti, ma obbligatorio se si vuole caricare dei file video.

Ovviamente sono richieste determinate caratteristiche che una fotografia deve soddisfare.
In ogni caso, dal momento in cui è avvenuto il caricamento un esaminatore verificherà la qualità della foto e deciderà se soddisfa le singole richieste. Se l'esito è positivo entro pochi minuti l'immagine sarà disponibile per la vendita, in caso contrario verrà rifiutata con la descrizione della motivazione del rifiuto.

Ogni fotografia dovrà essere accompagnata da una descrizione e dall'inserimento di alcune parole chiave che potrebbero facilitare la ricerca.
Per quanto riguarda il discorso di guadagno, in questa piattaforma ci si potranno aspettare 0.30 centesimi per ogni foto venduta. Il valore potrebbe però variare a seconda della licenza con la quale lo scatto è stato venduto e in base alla dimensione della stessa. In ogni caso difficilmente potrà superare l'euro.

 

Sito web: submit.shutterstock.com
Test d'ingresso: SI
Commissione per ogni foto: 0.30 - 1 €

 

iStock

iStock è una piattaforma davvero attiva per la vendita delle foto. Innanzitutto è opportuno iscriversi inserendo i propri dati personali ed una mail.
Successivamente verrà richiesto di caricare 3 delle immagini migliori per poter superare il test di ammissione. Se l'esito sarà positivo, si potrà cominciare immediatamente a caricare le proprie immagini fino ad un massimo di 1000 di file a settimana. In caso contrario, se l'esito risulterà negativo si avrà la possibilità di caricare altre immagini.
Ovviamente il sito richiede che ogni scatto sia in grado di soddisfare determinate caratteristiche in termini di pixel, dimensioni e altre a livello tecnico.




Per quanto riguarda il compenso si può affermare che le commissioni di tale piattaforma sono un pò sopra la media, ovvero il 15% per ogni download. La percentuale della commissione cresce in base al livello del contributor. Se quest'ultimo è arrivato ad essere un "contributor esclusivo" la commissione sarà del 25% per ogni download e così via dicendo.
Il tempo di revisione di ogni immagine è abbastanza variabile in base alle richieste che si hanno, ma ci potrebbero volere dai 4/5 giorni nei casi migliori fino ad arrivare ad un paio di settimane in altri casi.

 

Sito web: istockphoto.com
Test d'ingresso: SI
Commissione per ogni foto: min 15%

 

Alamy

Alamy è una piattaforma davvero immensa in cui è possibile navigare anche in italiano e dispone di un catalogo molto ampio. Infatti, comprende 160 milioni di fotografie e immagini e filmati che trattano di qualsiasi argomento e tema.
Questo sito internet, a differenza di altri, è molto apprezzato anche dai fotografi professionisti.




L'iscrizione è gratuita e sarà sufficiente inserire i propri dati personali e una mail.
La licenza è royalty free e di conseguenza anche il pagamento è royal e quindi molto alto. Infatti, la percentuale sui proventi di un determinato guadagno è pari al 50% su ogni scatto venduto.

 

Sito web: alamy.it
Test d'ingresso: NO
Commissione per ogni foto: 50%

 

Dreamstime

Il sito Dreamstime è tra i più conosciuti e affidabili per ciò che riguarda la vendita di foto online.
La reputazione di cui gode Dreamstime si deve al fatto che ogni immagine viene sottoposta a strette verifiche per verificare che gli standard richiesti siano soddisfatti in modo da garantire un alto livello di qualità di ogni singola immagine.

Per iscriversi è necessario andare sulla sezione apposita e inserire i propri dati, una volta eseguito questo passaggio è possibile iniziare fin da subito a caricare le proprie immagini.
Una volta che le immagini vengono approvate dagli esaminatori sono disponibili alla vendita. A questo punto si possono ricevere compensi royalty che variano tra il 25, 50, 60% e a volte vengono riconosciuti dei piccoli bonus aggiuntivi.




Sito web: dreamstime.com
Test d'ingresso: NO
Commissione per ogni foto: min 25%

 

Questo è un capitolo dell'ebook "Come vendere le proprie fotografie online - Guida completa al Microstock"

Copertina ebook Per ricevere gratis l'ebook iscriviti alla nostra newsletter
Tags
Ultimo aggiornamento dell'articolo: 24/01/2025 - 12:40

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.