fbpx

Microstock e Macrostock: cosa sono, come differiscono e quale scegliere

Ciò che rende interessante ed affascinante il mondo della vendita online di immagini è che esso è accessibile a tutti, indipendentemente dal fatto che si è fotografi amatoriali o professionisti.
Per essere un buon professionista è necessario avere esperienza e competenza, macchinari giusti ed un buon nome. Mentre, con questo sistema, chiunque con una fotocamera digitale potrà fare delle foto e pubblicarle con l'aspettativa di essere notato tra gli acquirenti. Tutto questo non avviene se ogni singola immagine non passa la verifica iniziale da parte di un team preposto.
Non bisogna però pensare che sia tutto molto semplice ed immediato.
Innanzitutto, occorre fare una netta distinzione tra Microstock e Macrostock.




Che cos'è il Microstock?

I siti di Microstock sono tra i più utilizzati e preferiti dagli utenti, anche se sotto certi aspetti è il più controverso. Infatti, in queste piattaforme le immagini che sono in vendita sono ad un prezzo davvero basso e tuttavia anche il fotografo viene retribuito con una cifra irrisoria. Proprio per questo molti fotografi reputano questi siti fuori mercato.
Nonostante questo aspetto negativo (se così si può definire), i Microstock sono tra i più gettonati tra i blogger, i web designer, imprenditori e similari in quanto vi è una vastissima gamma di immagini tra cui poter scegliere e scaricare a basso costo.
Tant'è che molti di essi preferiscono ricorrere a degli abbonamenti che si basano su un contratto royalty free che, come accennato precedentemente, consente di utilizzare le immagini scaricare a tempo indeterminato e per più scopi.




La filosofia dei siti di Microstock è quella di consentire a chiunque di caricare le proprie fotografie e, una volta passata la verifica iniziale, non si dovrà fare più nulla se non attendere di avere qualche cliente.
La fase successiva, cioè quella dei download, costituisce la parte più semplice ovvero l'entrata facile e le fotografie potranno essere vendute quante volte si vuole.

 

Che cos'è il Macrostock?

I siti di Macrostock, invece, sono i più tradizionali, ma anche i più costosi. Infatti, si possono trovare prezzi che oscillano dai 30 euro per fotografia fino a 3000 euro per immagine se non di più a seconda della licenza in corso.
Il sito di Macrostock è soprattutto utilizzato come un "vaso di Pandora" per le migliori foto mai viste, ma è anche vero che negli ultimi anni le cose sono cambiate anche in questo ambito.

 

Differenza tra i Microstock e i Macrostock

La vera differenza tra i Microstock e i Macrostock è che i secondi offrono dei diritti in esclusiva su determinate immagini. Per questo motivo molte persone prediligono il Macrostock rispetto all'altra categoria. La maggior parte dei clienti di questa sfera sono imprese, case editrici ed agenzie pubblicitarie che necessitano di fotografie ad hoc ed è proprio per questo che richiedono esclusività.




Poniamo in rilievo un esempio. Immaginiamo una casa pubblicitaria che vuole immagini per una sua campagna, logicamente sarà alla ricerca di una o più fotografie che nessun altro potrebbe utilizzare.

Molte persone si ritrovano con un interrogativo non da poco, ovvero se conviene utilizzare Microstock o Macrostock e con quale si può guadagnare di più.
Rispondere a questo quesito non è del tutto semplice in quanto con il secondo si può guadagnare molto di più su una singola fotografia, ma a causa dell'esclusività ci vorrà più tempo per racimolare un bel gruzzoletto.
Mentre con Microstock, è vero che il valore di un'immagine è nettamente inferiore rispetto all'altra, ma con il tempo si riuscirà ad avere un buon guadagno.

Questo è un capitolo dell'ebook "Come vendere le proprie fotografie online - Guida completa al Microstock"

Copertina ebook Per ricevere gratis l'ebook iscriviti alla nostra newsletter

2 commenti

  • Link al commento Gabriel Mercoledì, 11 Gennaio 2023 18:21 inviato da Gabriel

    Salve, sarei interessato ha questo mondo.
    Sono un fotografo italiano che gira per l'Europa alla ricerca dei più bei paesaggi naturali e fotografare gli animali.
    Se qualcuno può spiegarmi meglio come si entra nel ma Rostock mi farebbe un favore

    Rapporto
  • Link al commento Mira Martedì, 22 Febbraio 2022 23:16 inviato da Mira

    Me pelqen shume te fotografoj ,faleminderit per informimin korrekt.

    Rapporto

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.