A proposito dei cavalletti, puoi leggere il nostro approfondimento Come scegliere un treppiede: i 5 parametri de valutare in fase d'acquisto
Caratteristiche
La Testa a Sfera è formata da un cilindro in metallo all’interno del quale è incastrata una sfera rotante. Sulla sfera è collocato l’aggancio per la piastra che serve per agganciare la macchina fotografica al treppiede.
Lateralmente è presente una leva o una manopola a forma di ruota (a seconda del modello) che servono a fissare la testa nella posizione desiderata. In alcuni modelli, in particolare quelli di fascia medio/alta, possono essere presenti altri serraggi per regolare il movimento e il peso con una precisione maggiore.
Una variante di questo tipo di testa prevede la presenza di un serraggio idrostatico che permette di bloccare la testa in modo più stabile e più preciso.
I vantaggi della Testa a sfera
Tra i vantaggi principali che porta l’uso della Testa a sfera c’è sicuramente l'estrema rapidità nel regolare la sua posizione e la sua angolazione, avendo solo una manopola da governare. In questo modo possiamo direzionare la reflex in pochi secondi e con pochi movimenti.
Il peso e le dimensioni ridotte (rispetto ad altri tipi di teste) sono altri due aspetti positivi da tenere in forte considerazione nella scelta di questo componente per il treppiede: la comodità nel trasportarla nello zaino può davvero fare la differenze sopratutto quando facciamo lunghe uscite fotografiche e abbiamo dietro un equipaggiamento non indifferente.
Gli svantaggi della Testa a sfera
La versatilità della Testa a sfera porta però ad uno svantaggio non di poco conto, soprattutto per alcuni generi di fotografia (ad esempio macro o paesaggistica): la precisione.
Questo tipo di teste sono infatti meno precise rispetto ad altri modelli perchè non permettono di regolare la loro posizione sui tre assi di movimento e, anche se bloccate accuratamente, possono essere poco stabili e magari possono muoversi leggermente anche con una piccola vibrazione, allontanandosi inevitabilmente dall’inquadratura impostata.
Generi di fotografia
La Testa a sfera è adatta a praticare quasi tutti i generi fotografici.
Certo, per la sua versatilità e velocità nel regolazione, sicuramente è più adatta a quei generi dove il tempismo è molto importante, come ad esempio la fotografia Street.
Per le caratteristiche descritte sopra, questo tipo di testa è invece meno indicata per quei tipi di fotografia dove è importante la precisione dall’inquadratura e la stabilità della fotocamera, come ad esempio la paesaggistica e la macrofotografia.
Le migliori Testa a Sfera in commercio
Qui di seguito puoi trovare i migliori modelli di Testa a Sfera in vendita, spesso in offerta su Amazon.
- Il corpo in lega di magnesio e la sfera cava consentono elevate prestazioni di carico
- Il sistema di chiusura triplo assicura la stabilità della fotocamera
- Questo treppiedi ballhead professionale è realizzato in alluminio anodizzato nero con tre manopole operazione su questo ballhead.
- Costruito in indicatori di livello bolla.
- Una piastra a sgancio rapido rimovibile è adatto per le fotocamere con 1/4 "vite.
- 3/8 "vite supporto per vari treppiedi professionali.
- The Benro-Testa a sfera a doppia azione
- Lega di magnesio componenti performance assicurare grande e leggero
- Morsetto a rilascio rapido