fbpx

Portare il treppiede fotografico nel bagaglio a mano: è consentito?

Sei pronto a partire per trascorrere qualche giorno in una bellissima città italiana o in una capitale europea, prenotando magari un volo low cost mesi e mesi prima, hai messo tutto in valigia, hai preparato la tua fedele reflex e un paio di obiettivi fotografici. Hai deciso di portarti dietro anche il tua amato treppiede prevedendo di fare qualche scatto in notturna (genere per il quale, si sa, il cavalletto è fondamentale).
Stai chiudendo il piccolo trolley che hai preparato con cura quando un dubbio ti assale: è consentito trasportare il treppiede nel bagaglio a mano o c’è il rischio di non passare i controlli e di essere costretto a lasciarlo all'imbarco? Ci sono condizioni particolari da rispettare?




Questi interrogativi sono più che legittimi, considerando che negli ultimi anni i controlli negli aeroporti sono diventati più severi e stringenti su quello che si può portare con sè in cabina.
Inoltre le stesse compagnie aeree e le società di gestione degli aeroporti spesso non forniscono informazioni precise sui loro rispettivi siti web su questi argomenti, per non parlare delle varie opinioni spesso contrastanti che girano su blog e forum dedicati alla fotografia.

Data questa grande confusione, è naturale chiedersi: 

 

Si può portare il treppiede fotografico nel bagaglio a mano?

Una domanda apparentemente difficile ma con una risposta semplice: Assolutamente si, è possibile trasportare un cavalletto fotografico nel proprio bagaglio a mano!

Nessuna compagnia aerea vieta di trasportare un cavalletto, o anche più di uno, nella propria valigia da portare direttamente con sè sull'aereo e non da imbarcare in stiva.




Difatti i controlli di sicurezza all’imbarco sono univoci per tutte le compagnie e le regole su cosa è consentito portare nel trolley in cabina valgono in tutti gli aeroporti del mondo.

Quindi ricapitolando: è possibile trasportare un treppiede nel bagaglio a mano, indipendentemente dall'aeroporto da cui state partendo e dalla compagnia aerea con cui viaggerete.

 

Dimensioni consentite

Non ci sono dimensioni minime o massime che il cavalletto deve avere per passare i controlli.
Unica (ovvia) condizione: il treppiede da chiuso deve essere contenuto interamente (quindi senza fuoriuscire) all’interno del bagaglio a mano che deve chiudersi perfettamente, bagaglio che deve rispettare le misure imposte a seconda della compagnia.




Sei un fotografo? Controlli di sicurezza maggiori

Se hai nella tua valigia a mano materiale fotografico (non solo il cavalletto ma anche reflex, obiettivi, flash, etc.) con molta probabilità potresti subire controlli di sicurezza maggiori rispetto ad altri passeggeri sul contenuto del bagaglio.
Non allarmarti, è ormai la prassi per le autorità aeroportuali fare un controllo più accurato sugli oggetti elettronici e tecnologici.

 

Scelta del treppiede da mettere in valigia

Quando decidi di portarti dietro in viaggio il treppiede tieni comunque in considerazione che durante gli spostamenti, sopratutto in aereo, si corre sempre il rischio di danneggiarlo o di romperlo del tutto.
Valuta quindi l'opportunità di comprare un cavalletto solo per i viaggi, da mettere nel bagaglio a mano e che sia compatto, affidabile, resistente e stabile per la tua attrezzatura ma che sia non troppo costoso, in una fascia di prezzo medio-bassa).




Se stai cercando un treppiede facilmente trasportabile, ti consigliamo l'acquisto di questo modello, spesso in offerta su Amazon.

OFFERTA
Neewer 10089015, Treppiede monopiede portatile in lega di alluminio con testa pan girevole a 3 vie, borsa da transporto per fotocamera e video camcorder, Nero (black), 177 cm
Neewer 10089015, Treppiede/monopiede portatile in lega di alluminio con testa pan girevole a 3 vie
  • Treppiedi/Monopiede 2-in-1 leggero e pratico: viene convertito in un monopiede in pochi secondi, con un’altezza variabile tra 44cm e 134cm. Pesa solo 1,8kg, è leggero ma resistente. È accompagnato da una borsa grande
  • Testa piatta girevole a 360 gradi con Piastra a sgancio rapido: orientamento a 360 gradi;
 
Ultimo aggiornamento dell'articolo: 30/11/2024 - 14:00

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.