
Bussola
In questo tutorial vedremo come ottenere con Photoshop un effetto sfocato in una foto simile a quello che si ottiene fotografando con il diaframma dell’obiettivo il più aperto possibile per aumentare così la profondità di campo.
Per creare questo effetto utilizzeremo il filtro Sfocatura con lente.
Paraluce: Cos’è e come si monta
Uno degli accessori fotografici forse più sottovalutato ma che riveste un ruolo importante e non può assolutamente mancare nell'equipaggiamento di ogni fotografo è il paraluce.
Scopriremo in questo articolo che cos'è questo accessorio, la sua utilità e come si monta.
Uscite Fotografiche: le migliori app per sapere il meteo
Quando decidi di organizzare un’uscita fotografica, magari con qualche giorno in anticipo, non puoi non tenere in considerazione una variabile importante: il meteo.
Fotografare sotto la pioggia è sempre sconsigliato, per evitare di danneggiare reflex, obiettivi e flash che, avendo componenti elettronici, non possono assolutamente bagnarsi o prendere troppa umidità. Ecco perchè prima di programmare di andare a fare qualche scatto è indispensabile informarsi sulle previsioni del tempo previste per il giorno che hai scelto, evitando così brutte sorprese una volta giunti sul luogo.
In questo tutorial vedremo un metodo molto semplice e rapido per trasformare una fotografia in bianco e nero lasciando colorata solo una parte (un oggetto, una zona, un dettaglio) dell’immagine con il programma di editing Photoshop CC.
Uscita Fotografica: cosa mettere nello zaino?
Hai programmato un'escursione fotografica per una giornata intere e non stai più nella pelle. Hai deciso il giorno e il luogo dove fare questa lunga uscita (magari trovato grazie alle recensioni di Bussola Del Fotografo, guarda i Luoghi Fotografici).
Hai preparato l'auto o controllato gli orari dei mezzi pubblici per arrivarci e il meteo prevede bel tempo. Sei pronto!
Ma cosa non deve assolutamente mancare nel tuo zaino per un'escursione lunga tutto un giorno? Di cosa puoi fare a meno e lasciare a casa, evitando così pesi inutili?
Ecco una lista dell'equipaggiamento fotografico fondamentale che dobbiamo portarci dietro per un'uscita fotografica.
Il treppiede è un accessorio che sicuramente non può mancare nello zaino di chi parte per un’escursione fotografica, indispensabile in ogni occasione ma soprattutto per alcuni generi di fotografia, come quella notturna e la macro.
Ma non cadere nell’errore di pensare che se non pratichi questi generi il cavalletto non ti possa servire. Questo strumento consente infatti di stabilizzare la macchina fotografica e di conseguenza eliminare quei micromovimenti sullo scatto finale che, scattando a mano libera, sono inevitabilmente generati sopratutto quando i tempi di scatto si allungano. Quindi per fare foto nitide il treppiede è spesso indispensabile.
Fatta questa premessa, le domande che spesso sorgono spontanee sono: come scegliere un treppiede da acquistare tra i migliaia modelli presenti in commercio? Cosa bisogna tenere in considerazione nella scelta?
In questo articolo ti presenteremo le 5 caratteristiche fondamentali che è necessario valutare in fase di acquisto di un treppiede fotografico.